CIRC124/ SCIOPERO DEL 06/05/2022
Per la giornata del 6 maggio 2022 sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:
SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA:
- Anief
- Cobas Scuola Sardegna: “personale Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato
e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
- Cobas – Comitati di base della scuola: “personale docente, educativo e ata delle scuole di ogni ordine e
grado”;
- Unicobas Scuola e Università: “personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato,
delle scuole, della ricerca e delle università in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”;
- Cub Sur (Scuola Università Ricerca): “personale in servizio presso le istituzioni scolastiche a qualunque
titolo”;
- Saese: “personale docente ed ata, a tempo indeterminato, atipico e precario;
- Usb – Unione Sindacale di Base: “personale del comparto scuola docente, ata, educativo e dirigente a
tempo determinati e indeterminati delle scuole in Italia e all’estero”.
SCIOPERO BREVE (relativamente alla sola scuola primaria):
- SGB (Sindacato Generale di Base): lo sciopero si articolerà in funzione dell’attuale definizione delle
date dell’INVALSI:
• “Sciopero breve delle attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI, nella sola scuola
primaria, per le attività di somministrazione dei test e per tutte le attività connesse alla gestione
dei test INVALSI per il giorno 6 maggio 2022;
• sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di correzione e tabulazione di tutte le
prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per il periodo di correzione dei test, a partire dal 6
maggio 2022 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove, come
calendarizzato da ogni singola istituzione scolastica”.
Ciò premesso, poiché le azioni di sciopero sopraindicate, interessano il servizio pubblico essenziale
"istruzione", di cui all'art. 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni e
alle norme pattizie definite ai sensi dell'art. 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in
osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
In allegato, la scheda sintetica relativa allo sciopero con l’indicazione dei dati richiesti dal citato accordo
tra ARAN e Sindacati.
Utilizzando il testo di risposta reso disponibile sul RES (per i collaboratori scolastici le consuete modalità),
si richiede ai docenti e al personale ATA della scuola di voler indicare, “la propria intenzione di aderire allo
sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo” scrivendo
rispettivamente SI, NO oppure NON SO.
Il Dirigente Scolastico
Piermario Grosso
>>> Scheda sintetica