Allerta meteo: gestione dell'emergenza
In data 6 dicembre 2013, è stata emanata l'Ordinanza del Sindaco n. 2013/372 che tratta delle "Misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità da attivare in caso di emergenza idro-geologica relative ai servizi educativi, alle scuole di ogni ordine e grado e ai dipartimenti universitari, pubblici e privati, ricadenti nel territorio del Comune di Genova".
Di particolare rilevanza due disposizioni:
- In caso di Allerta 2 meteo-idrologica, tutte le scuole sono chiuse
- In concomitanza con il verificarsi di condizioni meteo-idrologiche tali da costituire criticità elevata, a seguito di comunicazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), potrà essere disposta la permanenza all'interno degli edifici scolastici degli utenti e delle persone presenti, che si atterranno alle indicazioni contenute nei piani di emergenza della scuola, fino alla comunicazione di cessato pericolo da parte del C.O.C. stesso.
Nel caso l'allerta 2 venisse comunicato nel corso della giornata scolastica, gli alunni rimarranno a scuola ed usciranno all'ora prevista in condizioni normali, a meno che non si verifichi quanto previsto al punto 2.
E' possibile prendere visione dell'Ordinanza e scaricarne copia o attraverso il sito della scuola, all'indirizzo
http://www.icquarto.gov.it/files/AllNews/Meteo/OrdComuneGenova_2013-372_del_6dic2013.pdf
o attraverso il sito del Comune di Genova, all'indirizzo
http://www.comune.genova.it/sites/default/files/2013_pos_0000384_ord_dispositivo_atto1-1.pdf
Si consiglia a tutte le famiglie di iscriversi al servizio messo a punto dal Comune di Genova per la comunicazione via sms dei messaggi di allerta, all'indirizzo
http://iononrischio.comune.genova.it/NEW/home.html#sms
Nelle pagine che si trovano all'indirizzo
http://iononrischio.comune.genova.it/NEW/home.html
vengono schematicamente e sinteticamente spiegati terminologie, pericoli e comportamenti da tenere in caso di allerta di qualsiasi tipo.
Il Dirigente scolastico
Piermario Grosso