Visita all'acquario
Il 20 Febbraio le classi II e III si sono recate all'acquario di Genova.
Dovevano approfondire le tematiche già affrontate in classe grazie all'aiuto di due naturaliste, Marilù ed Evelina.
Per la seconda il tema era "Esseri viventi e non", per la terza era la scoperta di un ecosistema.
Che bello poter vedere così da vicino delfini, foche, meduse, murene ...
Abbiamo imparato tante cose. Ve ne elenchiamo qualcuna.
Classe terza
-Il delfino è un mammifero e appena nati i piccoli di delfino vengono accompagnati dalle mamme a fargli prendere la loro prima boccata d' aria. Francesca
-Il delfino femmina allatta il cucciolo da due buchi della pancia mentre nuota. E’ molto veloce. Mangia il tonno Alessandro B e Luca
-I gamberetti, le stelle marine e le balene mangiano il plancton
I pinguini mangiano i pesci e vengono mangiati dallo squalo. Francesco , Filippo e Giulia A
- Il fitoplancton viene mangiato dallo zooplancton, lo zooplancton da alcuni pesci, i pesci . . . Margherita, Elisa
-Il pesce trombetta ha un naso lungo ed è di dimensioni piccole. Mangia il plancton aspira dal naso per mangiare. Abita verso il fondale marino insieme ai gamberi. Anais e Elisa
Classe seconda
-Ho saputo che gli squali mangiano 3 volte alla settimana . I delfini mangiano 9 chili di pesce al giorno. Alessandro, Nicolò, Veronica, Beatrice
-Lo squalo mangia solo un chilo di pesce tre volte alla settimana, ma se mangia una foca non mangia per tre mesi. Asia
-Per nuotare lo squalo muove la coda da destra a sinistra, il delfino e la foca dall'alto in basso. Chiara, Matilde
-I pinguini vivono nelle acque fredde. Gaia e Giacomo
- Le meduse si fanno trasportare dalla corrente del mare e mangiano il plancton. Mattia e Niccolò S
-Le foche hanno le unghie. Riccardo e Ruben
-La stella marina non sembra ma cammina Sophie
-Ho capito che le foche sono cugine dei lamantini. Ilaria
- I pinguini sono di colore nero e bianco, i delfini grigio e azzurro. Martina